
Giocare è una cosa seria
I giochi di una volta, o giochi tradizionali, sono strumenti molto efficaci di team building, poiché consentono ai partecipanti di tornare a una dimensione psicologica simile a quella dell’infanzia, fase in cui il gioco ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo emotivo, cognitivo e sociale.
Durante l’infanzia il gioco è un vero e proprio strumento di crescita: permette di esplorare il mondo, elaborare emozioni, sviluppare competenze e costruire la propria identità. Anche in età adulta le attività ludiche non possono essere considerate semplici passatempi: se valorizzate, svolgono funzioni importanti. In un team il gioco ha infatti una funzione catartica, consente di scaricare tensioni e ansie accumulate nel contesto lavorativo, stimola la capacità di adattamento e favorisce la riflessione su regole e dinamiche sociali quali la cooperazione, la negoziazione e la condivisione.


L’attività
Con il format di Team Building “I Giochi Dimenticati” proponiamo attività ludiche semplici e rassicuranti, già sperimentate nell’infanzia. Il fatto di conoscere in anticipo le dinamiche e di associarle a ricordi positivi facilita l’attivazione di processi di gruppo che incoraggiano la partecipazione attiva in un clima divertente e rilassato.
I partecipanti, divisi in squadre, si sfideranno in giochi come:
- Tiro alla fune: un classico intramontabile, perfetto per stimolare coordinazione e lavoro di squadra;
- Corsa a tre gambe: richiede collaborazione ed equilibrio, ideale per rafforzare la fiducia reciproca;
- Palla avvelenata: mette alla prova la capacità di reazione e promuove la collaborazione;
- Ruba bandiera: richiede strategia, velocità e spirito di squadra per conquistare la bandiera avversaria;
…e molti altri.
La scelta dei giochi sarà adattata al contesto aziendale e agli obiettivi del team building.


Il programma
- Accoglienza presso la location e attività di ice-breaking
- Divisione in team e spiegazione del programma
- Avvio “Giochi Dimenticati”
- Debriefing e analisi delle dinamiche di gruppo

Vuoi saperne di più?
Contattaci, un nostro consulente ti risponderà al più presto per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
- Indirizzo:Via San Marco, 212 35129 Padova
- Telefono:+390492276406
- Email:info@enjoyourjob.it

