
La scoperta della semplicità
Questo format di Team Building si fonda su tre concetti: la valorizzazione della semplicità, la riscoperta delle tradizioni e la visione green.
Tutti i giochi utilizzati sono ispirati a modelli tradizionali: semplici, legati a ritmi di vita più lenti e non ancora “inquinati” dalle tecnologie moderne, interamente realizzati in legno riciclato e materiali ecologici.
Questa esperienza consente di sperimentare attività che, da un lato, rafforzano il legame con la natura e l’ambiente circostante, e dall’altro valorizzano le differenze culturali e le inclinazioni individuali.


L’attività
I partecipanti vengono divisi in piccoli team. Ogni gruppo affronta a rotazione un percorso composto da 5 tappe: in ciascuna scoprirà (o riscoprirà) un gioco tradizionale in legno e, grazie alla collaborazione, cercherà di raggiungere l’obiettivo prefissato.
Alcuni esempi di giochi:
- Kubb: gioco tradizionale svedese, a metà tra bowling e bocce; lo scopo è abbattere tutti i Kubb della squadra avversaria e, infine, il re.
- Cornhole: gioco a squadre in cui si lanciano sacchetti di stoffa (riempiti di mais) su una piattaforma di legno.
- Gioco della rana: i partecipanti lanciano dischi di ferro cercando di accumulare punti, con l’obiettivo finale di centrare la bocca della rana.
- Biliardo olandese: ogni team ha 30 dischetti di legno e guadagna punti facendoli passare sotto 4 fessure, ognuna con un diverso punteggio.
- Shove Half Penny: tipico gioco da pub inglese, che si svolge con monetine su una superficie liscia.
Le attività possono essere personalizzate in base alle esigenze specifiche dell’azienda.


Programma
- Accoglienza presso la location
- Divisione in team e spiegazione del programma
- Avvio Olimpiadi dei Giochi Tradizionali
- Debriefing e analisi delle dinamiche di gruppo
Vuoi saperne di più?
Contattaci, un nostro consulente ti risponderà al più presto per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

