Nell’ambito di un’iniziativa di team building focalizzata sul consolidamento di dinamiche di gruppo efficaci e la valorizzazione delle relazioni interpersonali e sullo sviluppo di soft skills strategiche, 15 collaboratori di TFF Engineering srl hanno partecipato mercoledì a una stimolante caccia al tesoro.
Il 30 aprile 2025, i quindici collaboratori di TFF Engineering srl hanno vissuto un’esperienza unica partecipando a una caccia al tesoro a Venezia, organizzata in collaborazione con Punto Confindustria. L’obiettivo dell’attività era quello di consolidare le dinamiche di gruppo, rafforzare le relazioni interpersonali e stimolare le soft skills dei partecipanti in un contesto diverso dal solito ambiente lavorativo.
Durante il percorso, i partecipanti hanno esplorato le calli e i campielli di Venezia, immergendosi nella storia e nella cultura della città. Ogni tappa della caccia al tesoro era studiata per mettere alla prova le capacità di collaborazione, la comunicazione e il problem solving, incoraggiando il team a confrontarsi con enigmi e sfide creative. L’esperienza ha permesso di osservare come la cooperazione e il dialogo siano fondamentali per affrontare insieme situazioni complesse, rafforzando i legami tra colleghi in un modo spontaneo e divertente.
L’attività ha avuto effetti concreti anche a livello aziendale: ha contribuito a creare un team più coeso, ha stimolato la leadership, la gestione del tempo e la creatività, e ha incrementato la motivazione dei partecipanti. Inoltre, momenti come questi aiutano a consolidare la cultura aziendale, trasmettendo i valori e gli obiettivi dell’azienda in maniera esperienziale e coinvolgente.
I ricordi di questa giornata, immortalati dai partecipanti, testimoniano quanto la combinazione tra gioco, scoperta e collaborazione possa trasformarsi in un potente strumento di crescita professionale e personale. La caccia al tesoro aziendale a Venezia con TFF Engineering srl rappresenta quindi un esempio perfetto di come il team building possa essere al tempo stesso divertente e formativo, lasciando un’impronta positiva duratura all’interno del gruppo di lavoro.
L’attività, progettata in partnership con Punto Confindustria, si è svolta attraverso calli e campielli per promuovere attivamente la collaborazione, l’efficacia comunicativa e la risoluzione di problemi in un contesto operativo non convenzionale.



