Obiettivi del corso
L’obiettivo del corso è fornire strumenti utili su come misurare la parità di genere e aiutare a promuovere un clima inclusivo che migliora la reputazione, fidelizza i dipendenti e riduce il turnover.
Durata
Il corso ha una durata di quattro ore e si terrà in modalità online su Zoom.
Quando
Il corso si terrà il 16 aprile 2026 dalle 14:00 alle 18:00.
Docente
Laura Vannucci


abbonamenti e promozioni
Acquista l’abbonamento annuale che ti da accesso a tutti i corsi di microlearning (8 moduli della durata di 4 ore) entro il 31 ottobre al prezzo scontato di 1000 € (invece che 2000 € IVA escl.).


Descrizione del corso
Il corso fornisce strumenti pratici per misurare in modo efficace la parità di genere all’interno delle organizzazioni. Attraverso l’analisi di indicatori, KPI e metodologie di monitoraggio, i partecipanti impareranno a valutare il livello di inclusione e pari opportunità nei contesti aziendali. Verranno approfondite best practice nazionali e internazionali, con esempi concreti e casi studio. Un approccio data-driven per trasformare l’inclusione da valore dichiarato a risultato misurabile.
Perché partecipare?
Partecipare a questo corso significa dotarsi di competenze strategiche per rendere la propria azienda più equa e competitiva. La misurazione della parità di genere non è solo un obbligo normativo o etico, ma un driver di innovazione, reputazione e sostenibilità. Comprendere come raccogliere, analizzare e utilizzare i dati consente di orientare le politiche interne verso un cambiamento reale e monitorabile.


Programma
- Definizione e scelta degli indicatori di parità di genere
- KPI per la misurazione dell’equità nei processi aziendali (selezione, retribuzione, carriera)
- Strumenti e metodologie per l’analisi dei dati di genere
- Costruzione di report e piani di miglioramento basati su evidenze

LA DOCENTE
Laura Vannucci
Si è Laureata in Giurisprudenza, con una tesi sul Diritto del Lavoro e Codici Etici. Dal 1995 è Amministratore di Siaco, società di consulenza Consulente Qualificata in Area Sicurezza sul Lavoro, Qualità e Ambiente e Area Corporate Social Responsability e Sostenibilità. Laura è Esperto Tecnico PdR215 Certificazione Parità di Genere.
Prezzi
Abbonamento
Pagamento
con bonifico bancario.
Corso singolo
Pagamento con carta di credito o bonifico bancario.
Vuoi saperne di più o iscriverti al corso?
Contattaci, un nostro consulente ti risponderà al più presto per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.



