Obiettivi del corso
Acquisire competenze per progettare e implementare politiche di supporto al rientro post-maternità, con azioni efficaci in ottica di retention, benessere e sviluppo del talento.
Durata
Il corso ha una durata di quattro ore e si terrà in modalità online su Zoom.
Quando
Il corso si terrà l'11 giugno 2026 dalle 14:00 alle 18:00.
Docente
In via di definizione


abbonamenti e promozioni
Acquista l’abbonamento annuale che ti da accesso a tutti i corsi di microlearning (8 moduli della durata di 4 ore) entro il 31 ottobre al prezzo scontato di 1000 € (invece che 2000 € IVA escl.).


Descrizione del corso
Il rientro al lavoro dopo la maternità è una fase critica che, in Italia, riguarda circa l’80% delle lavoratrici madri, ma quasi 1 su 5 lascia il lavoro entro due anni dalla nascita del figlio. Le difficoltà legate al distacco, alla gestione dei nuovi equilibri e alla mancanza di supporto organizzativo rendono questo momento fragile e spesso penalizzante per la carriera femminile. Il corso si rivolge agli HR manager e propone strumenti e soluzioni per gestire il rientro in modo inclusivo, valorizzando competenze, benessere e continuità professionale.
Perché partecipare?
Progettare percorsi di rientro strutturati consente alle aziende di trattenere talenti, ridurre il turnover femminile e promuovere una cultura di reale inclusione. Il corso offre un approccio pratico e strategico per aiutare le lavoratrici a reinserirsi con serenità e riconoscimento, trasformando la maternità in una leva evolutiva anziché in uno svantaggio. Un investimento sul capitale umano che rafforza la reputazione interna ed esterna dell’organizzazione.


Programma
- Ruolo e formazione dei manager nel facilitare il rientro e prevenire bias di genere.
- Azioni concrete di supporto: mentoring, formazione, percorsi di valorizzazione delle competenze.
- Politiche aziendali di accompagnamento: piani di rientro, flessibilità, colloqui di reinserimento.
- Il rientro dalla maternità come fase critica e strategica del ciclo di vita lavorativo.

LA DOCENTE
In via di definizione.
Prezzi
Abbonamento
Pagamento
con bonifico bancario.
Corso singolo
Pagamento con carta di credito o bonifico bancario.
Vuoi saperne di più o iscriverti al corso?
Contattaci, un nostro consulente ti risponderà al più presto per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.



